Il nome di questo minestrone "Borsch" deriva dal colore rosso scuro che acquisisce dalla barbabietola rossa e da qui "minestra rossa". Di origine ucraina, ma è anche il piatto tradizionale russo, il borsch può essere vegetale, utilizzando solo ortaggi oppure di carne e si può utilizzare il maiale o il pollo, come meglio si preferisce, ma comunque gli ingredienti principali sono la barbabietola rossa e la patata. Questa minestra è ottima per il nostro organismo, per le sostanze in essa contenute (vi sono molte vitamine e minerali utili che sono una perfetta profilassi per la gastrite). Il borsch ci trasmette energia e calore, attiva il metabolismo e una migliore circolazione sanguigna, rende più bilanciati i liquidi che influiscono sulla pressione arteriosa nell'organismo. E' possibile consumare questo minestrone a pranzo o a cena, specialmente le persone che vogliono mantenere la linea o che vogliono dimagrire possono trarre maggior giovamento da questo alimento che riempie lo stomaco ma contiene poche calorie.
Ingredienti:
- carne 700 gr (manzo, maiale o pollo; in base alle proprie preferenze)
- carote 2
- patate 3-4
- verza 300gr
- cipolle 2
- prezzemolo 50gr
- finocchio selvatico 50gr
- pomodoro 3-4
- concentrato di pomodoro 2 cucchiai da tavola
- barbabietola rossa 1 media
- olio di oliva extravergine 70ml
- aceto di vino 2-3 cucchiai da tavola (per mantenere il colore rosso della minestra)
- crema di panna da cucina o smetana
- alloro 3 foglie
- aglio 3 spicchi
- sale quanto basta
Preparazione:

Il Borsch si può mangiare sia caldo che freddo a seconda della stagione e voglia. Magari accompagnato con dei pirozhki appena sfornati. Mmmm che delizia...............
Buon Appetito !!!
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto questo post? facci sapere qual'è la tua opinione: