La moda passa, lo stile resta. Questa è la citazione della celebre stilista francese Gabrielle Bonheur Chanel, nota a tutti come Coco Chanel. Una donna che ha saputo stravolgere il concetto di femminilità e dimostrare di essere un'immagine significativa nel settore del fashion design e della cultura popolare del 20° secolo. Con la fondazione della famosa maison parisienne Chanel, la stilista ha portato nel mondo un nuovo volto della donna moderna.
"Coco" ebbe una infanzia molto umile e triste, trascorsa in gran parte in un orfanotrofio, per poi diventare una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso. È stata amica e mecenate dell’avanguardia artistica e culturale parigina (Picasso, Djagilev, Cocteau, Colette, Stravinskij) e ha frequentato molti dei grandi della sua epoca, a cominciare da Winston Churchill.

Quando ci si pensa Chanel produceva un vestiario di tipo tradizionale che spesso prendeva spunto da quello maschile e che non diventava fuori moda con il cambiare di ogni nuova stagione. I colori più comuni erano il blu scuro, il grigio, e il beige.
La stilista ha collaborato dal 1921 al 1970 con i cosiddetti compositori dei profumi, Ernest Beaux e Henri Robert, creando così il suo più famoso profumo: Chanel N°5, l'incarnazione della femminilità senza tempo, affascinante ed unico nello stile. L'innovazione non era nel solo profumo, ma anche per la particolarità del flacone stesso, con il tappo tagliato come uno smeraldo. La curiosità che il N°5, poi corrispondeva alla quinta proposta olfattiva di Ernest.
In conclusione, lo stile Chanel rimarrà intatto nel tempo, per la sua eleganza, l'unicità e la qualità. Fino all'ultimo non ha smesso di combattere, regale e generosa, impetuosa e collerica, un mito senza tempo, un'icona di stile senza età e una musa ispiratrice dal fascino intatto.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuto questo post? facci sapere qual'è la tua opinione: