Summer Fashion and trends trips

Visualizzazione post con etichetta Bevande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bevande. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

La freschezza estiva - frappè ai frutti di bosco


Per la merenda estiva servono ricette leggere e genuine che non fanno appesantire il corpo con lunghi periodi di digestione. Il frappè ai frutti di bosco è una gustosissima bevanda, ricca di vitamine e altre importanti proprietà nutritive; preparata con latte, gelato, ghiaccio, zucchero (facoltativo) e frutti di bosco, ideale per rinfrescarsi e nello stesso tempo nutrirsi con qualcosa di invitante e semplicissimo da preparare.

  Ingredienti:
- ghiaccio 3/4 cubetti
- latte fresco 50 ml
- frutti di bosco ( mirtilli, more, lamponi,ecc ) 100 gr  - zucchero 1 cucchiaino ( facoltativo )
- gelato alla panna o vaniglia ( 2 palline )


Preparazione:
Scegliete e lavate molto velocemente i frutti di bosco sotto l’acqua fredda corrente, scolateli per bene e metteteli in un frullatore assieme agli altri ingredienti (tenete da parte qualche frutto di bosco per guarnire il bicchiere): azionate il frullatore per circa 1-2 minuti, poi spegnete e versate il frappè in un bicchiere capiente.Servite il frappè guarnendo la sommità con i frutti di bosco tenuti da parte e infilando nel bicchiere una cannuccia pieghevole.
Consiglio:
Al posto del gelato alla panna potete utilizzare, per esempio, quello alla fragola. Lo zucchero, in questa ricetta, non è indispensabile; l'uso dipende dai vostri gusti ma se riuscite a farne a meno la ricetta riculterà meno calorica. 

L’idea in più…
Accompagnato da un pò di frutta fresca di stagione è uno spuntino ideale per il periodo estivo che può essere offerto anche ai nostri bambini convincendoli così a consumare con piacere un pò di frutta.


mercoledì 17 agosto 2011

Insalata di gamberi nell'ananas

Volete un’idea fresca e gustosa per i vostri pranzi d’estate? E allora l’insalata con gamberi nell'ananas, una ricetta facile e veloce, è quella giusta........con cui stupire i vostri familiari o i vostri ospiti. Piatto alquanto originale e gustoso, per fare bella figura in qualsiasi occasione ed in ogni momento della giornata.  
Siete stanchi dai soliti piatti?Ecco che vi proponiamo un'idea fresca che trasforma la solita insalata in una pietanza evergreen dal gusto tropicale e al profumo di mare.



Ingredienti: 
- Aceto di vino bianco o balsamico q.b.
- Ananas 2 piccoli
- Erba cipollina 6 steli
- Gamberi e Gamberetti q. 20
- Insalata mista (songino, riccia, spinaci, scarola, rucola) 150gr
- Menta fresca 5-6 foglie
- Olio di oliva q.b.
- Peperoncino piccante q.1
- Pomodori ciliegino q.16
- Sale


Preparazione:
1. Tagliate gli ananas a metà per il lungo e con un coltello eliminate la parte interna. Con un cucchiaio scavate il centro dell’ananas.

2. Tagliate la polpa così ottenuta a cubetti e tenetela da parte.Quindi tagliate i pomodori in piccole parti. In una ciotola mettete l’insalata mista, aggiungete i pomodori e l’ananas tagliati. Quindi tritate l’erba cipollina e il peperoncino e aggiungeteli alla ciotola dell’insalata.

3. lessate i gamberi in acqua bollente, una volta cotti lasciateli scolare e raffreddare. Condite l'insalata con olio, sale, e aceto mescolate bene e disponete l’insalata all'interno dell’ananas scavato, quindi unite i gamberetti all'interno dell'insalata nell'ananas.


Consiglio: è possibile far diventare questo piatto un primo originale aggiungendo del riso all'interno degli ananas.


Accompagnate questa pietanza con un buon vino bianco freschissimo! 
Vi diamo un suggerimento per la scelta:  Fedora 


Fedora è un bianco fresco e fruttato prodotto con un uvaggio tra i vitigni tradizionali della zona d.o.c. Castel del Monte ( Puglia ), quali il Bombino Bianco e il Pampanuto, e una piccola quantità di Chardonnay che ne esalta la complessità. Il risultato è un vino secco e armonico, dal gusto fresco e delicatamente fruttato che bene accompagna antipasti, piatti a base di pesce e paste leggere.



giovedì 4 agosto 2011

La voglia di freschezza - il Midsummer Punch

L'estate fa venire la sete? Fanno di nuovo capolino nel frigo bottiglie di qualunque tipo da bersi fresche e ogni anno si aggiungono nuovi prodotti. Ce ne sono per tutti i gusti: colorati, alla frutta, senza zucchero, con le bollicine o naturali. Ma come si fa a scegliere la bevanda che rappresenti il giusto compromesso tra gusto e salute? Come si fa a districarsi tra le numerose bibite dell’estate quando si ha una scelta così ampia?
Vi proponiamo allora un MIDSUMMER PUNCH, un cocktail analcolico, dall'aspetto invitante ed estremamente delizioso, che si possa bere senza limiti di sorta, e che possiamo preparare in modo veloce e semplice, avendo a disposizione pochi ingredienti. Non c'è alcuna ragione per cui i cocktail analcolici siano meno deliziosi ed esotici di quelli che contengano alcool. Ecco quindi il procedimento completo per avere la nostra bibita pronta per gustare in pochi minuti. 




Ingredienti (dose per 8/10 persone):
- 125 gr di zucchero
- 300 ml di acqua
- 300 ml di succo d’arancia
- 300 ml di succo d’ananas
- 600 ml di tè freddo leggero filtrato
- 300 ml di ginger ale
- Fettine di frutta: arancia, limone, mela e ananas
- Ghiaccio tritato

Decorazione: rametti di menta

Attrezzatura: 1 pentola, 1 caraffa, tumbler grandi

Mettere zucchero e acqua in una pentola e mescolare finché lo zucchero non si è sciolto. Lasciar raffreddare e poi filtrare in una grande caraffa. Aggiungere, mescolando, i succhi di frutta ed il tè freddo, poi la frutta a fette ed il ghiaccio tritato. Per servire, versare nei bicchieri e riempire con ginger ale e decorare con rametti di menta.

Tempo preparazione: 15 minuti


... un aperitivo veloce e fantasioso con gustosi spuntini e stuzzichini creati con tantissimi ingredienti diversi....

Non potevano mancare i piccoli "spuntini aperitivo" ....sfiziosi, appetitosi, gustosi e veloci da preparare. Questi stuzzicanti "spuntini aperitivo", non costringono l’ospite a "riempirsi" con un antipasto che magari non gradisce e lasciano la possibilità di gustare liberamente qualcosa di sfizioso facendo due chiacchere in modo informale. 
Per 4 persone:
- 12 fettine di prosciutto cotto
- 12 sottilette
- 1 costina di sedano tenero
- 2/3 carote novelle
- 1 ciuffo di rucola
- olio e sale quanto basta
- 12 stecchini di legno

Pulisci e taglia le carote e la costina di sedano a filetti sottili. Lava la rucola e scolala bene dall'acqua, deve essere asciutta il più possibile. Prendi la sottiletta, posaci sopra la fettina di prosciutto cotto e sopra metti qualche filetto di sedano e carota e qualche foglia di rucola. 
Arrotola prosciutto e sottiletta insieme mantenendo all’interno le verdurine e ferma il tutto con uno stecchino.
In un piatto di portata fai un letto con i filetti di carota rimasti e condiscile con un filo di olio e un pizzico di sale. Posiziona i rotolini sul letto di carote e decora con le foglioline del sedano.
Se vuoi puoi condire con un filo d’olio anche i rotolini oppure le verdurine che sono all’interno prima di formare il rotolino...sono gustosi e freschi con pochissimo condimento.

Non ci resta che assaggiare questa bontà !!!





giovedì 28 luglio 2011

L'Incantesimo de l'Avana - il Mojito

Sicuramente lo conoscono in tanti questo famoso cocktail dal gusto cubano, il Mojito è uno dei più famosi al mondo, nato per scacciare la sete, rinfrescante e profumato.
Un gusto esuberante e travolgente, giusto per una serata cool d'estate, con gli amici o in una dolce compagnia, importante è brindare con un Mojito.
La leggenda dice che il Mojito nasce sull’isola di Cuba molti anni fa, ma non si conosce la sua esatta provenienza; si pensa addiritura che sia stato inventato all’interno del famoso locale dell’Habana “La Bodeguita del Medio”. Il Mojito originale non è mai troppo alcolico poichè i cubani veri amano berlo dal mattino alla sera e il caldo estivo non permette loro di ubriacarsi. Il cocktail quindi è più che altro una bevanda dissetante creata con ingredienti freschi e semplici.


Per questo vi proponiamo una ricetta semplice per realizzarlo anche a casa vostra. 


 - 1 Lime,
 - dai 4 cl ai 7 cl di Rum bianco,
 - 2 cucchiaini di zucchero di canna raffinato (quindi bianco),
 - acqua gassata,
 - 12 foglie di menta a bicchiere

Per prima cosa bisogna procurarsi un lime, dello zucchero di canna raffinato (quindi bianco), acqua gassata, rum bianco e naturalmente la hierba buena che possiamo tranquillamente sostituire con della menta fresca e dolce. In un bicchiere tumbler alto, mettere le foglie di menta (in genere 10/12 foglie), spremere il lime e aggiungete due cucchiaini di zucchero di canna bianco, con un pestello esercitare una leggerissima pressione in modo da amalgamare il tutto stando attenti a non lacerare le foglie di menta, riempite poi il bicchiere con del ghiaccio spezzato (non tritato) e aggiungete il rum bianco e la soda o acqua gassata.
Se poi volete gustare un piatto speciale con il vostro drink vi suggeriamo anche la ricetta per una brillante scaloppina al Mojito.  Per prima cosa ci occorre: 
- 4 fettine grandi di vitello,
- farina per infarinare la carne,
- 100 grammi di burro,
- 200 ml di vino bianco,
- e naturalmente il Mojito

La preparazione:
Prendiamo una padella grande e mettiamo del burro. Infariniamo le nostre fettine di vitello e mettiamole in padella, con il burro sciolto e già caldo. Cuciniamo bene, girandole, a fuoco medio per non più di quattro minuti. Togliamo le fettine e versiamo sulla padella il Mojito. Quando incomincia a bollire, aggiungiamo le fettine e cuciniamole a fuoco basso, fino a che non abbiamo una bella salsa vellutata. Il sale a piacere.
Buon Appetito !!!

martedì 29 marzo 2011

Il Tropical una bevanda dal sapore estivo

L'estate è ormai alle porte e tra le nostre abitudini più votate, non ci si può dimenticare dell'happy hour. Ma anche se la voglia di stare con gli amici non manca mai, in estate si ha voglia di fresco e poco altro, un succoso drink da sorseggiare quando si è ancora in bikini in spiaggia.
Ecco secondo noi un ever green gustoso e dissetante perfetto per ogni tipo di occasione; insomma il nostro must have dell'estate in fatto di cibo: il tropical
Come fare un ottimo tropical?
Noi abbiamo la ricetta giusta che fa per voi in sette semplici mosse.
Ingredienti: latte fresco, sciroppo alla menta, sciroppo al latte di mandorla, ghiaccio; e logicamente tanta frutta e cannucce colorate per decorare.
Prendete un bicchiere largo e lungo (assolutamente necessario per moltissimi drink estivi); mettete nel bicchiere qualche cubetto di ghiaccio e lasciate riposare per 2 minuti così che il bicchiere si raffreddi, ma non troppo, altrimenti il ghiaccio si scioglierà tutto.
Versate il latte nel bicchiere con quello che resta dei cubetti; prendete il latte direttamente dal frigorifero vi disseterà e rinfrescherà ancora meglio. Versate fino a riempire poco più di mezzo bicchiere;
Ora versate lo sciroppo alla menta e quello al latte di mandorla, facendo attenzione ad usare più menta che mandorla, per ogni cucchiaio di mandorla versate 70 ml di menta.
Non esagerate con le dosi devono solo dare il sapore altrimenti il tutto diventerà troppo zuccherino.
Aggiungete due cannucce, girate e gustate questa bevanda fresca a base di latte, ma soprattutto condividetela sotto l'ombrellone.
Noterete che bell’effetto ottico vi propone quando versate gli sciroppi.
Una dolce perfetto da abbinare a questa bevanda è la bavarese al cioccolato bianco e salsa alla menta.